La Spogliazione

Gesù, giunto sul Golgota, viene spogliato dai suoi aguzzini per essere crocifisso. Nel gruppo si vede un Giudeo che, aiutato da due soldati, si accinge a svestire il Redentore, mentre le sue vesti, per divino miracolo, vanno cascando a brandelli lasciandolo seminudo. Perfetta l’anatomia dello sgherro e del Cristo.

Il mistere della “denodazione di Cristo” è opera di Domenico Nolfo, che incaricato dai consoli dei fruttivendoli (apoca di Matteo Rosselli), lo realizzò nel 1777 con la scena “del spoglio di Gesù Cristo pria d’esser alzato in croce con tre giudei e colla sua bara”. L’artista ha manierato l’anatomia dei personaggi, le fogge e le fantasiose divise dei soldati scolpiti con viso altero, permettendo di cogliere quell’attimo di smarrimento e di rassegnazione che si vede nel volto di Gesù (notabile anche in quello di Cristo al Cedron). In seguito alla dismissione avvenuta nel 1788 il mistere fu affidato al ceto dei bottai e ora appartiene a quello dei tessili ed abbigliamento.

La Spogliazione

La Spogliazione

Ceto:
Abbigliamento e Tessili

SITO WEB:
Gruppo Fb

CITAZIONE BIBBLICA:
Lc 23, 24
Gv 19, 23-24