Dopo aver inchiodato Gesù sulla Croce, i carnefici del Cristo si accingono a sollevare il pesante strumento di tortura, per fissarlo sul suolo. Al cenno di un Tribuno, un centurione romano sostiene il legno del martirio, mentre due servi cercano di raddrizzarlo a forza di braccia e per mezzo di corde.
Lo “misterio che si mette in cruce Cristo” si concesse il 23 aprile 1620 all’arte dei falegnami con atto di Melchiorre Castiglione e nel medesimo giorno d’assegnazione del mistere della “Veronica”. Oltre la figura di Cristo, nel gruppo è presente un soldato romano e tre personaggi anacronistici: un sacerdote con fattezza di turco e due popolani che tirano le funi per sollevarlo in croce. Anche su questo mistere rimane ignoto l’autore. |
![]() La Sollevazione della Croce Ceto: SITO WEB: CITAZIONE BIBBLICA: |